"Psiche,cultura e società:lineamenti di antropologia e sociologia per l’analisi"
L'Antropologia Culturale e l'Antropologia Politica sono essenziali per comprendere le complesse dinamiche, spesso conflittuali, che emergono tra gruppi di individui e tra Stati.
L'integrazione delle scienze umane nell'analisi di intelligence e geopolitica offre l'opportunità di esplorare le variabili politiche, militari, economiche, sociali, informative e infrastrutturali, e il loro impatto su aree geografiche, strutture, capacità, organizzazioni, individui ed eventi.
Inoltre, attingendo a concetti fondamentali di psicologia sociale, di sociologia e di sociologia politica, il corso esplorerà come la psicologia degli individui e dei gruppi influenzi i conflitti e le dinamiche politiche. Si affronteranno tematiche cruciali come la propaganda, la guerra cognitiva e, più in generale, la comunicazione di massa.
>> Partecipa alla lezione introduttiva gratuita "Come le Scienze Umane aiutano a comprendere problemi complessi" del 14 marzo 2025, ore 18.30-20.30. Per iscriverti, compila questo link.
Docenti: Alessandro Vivaldi
N.B. La corretta compilazione del modulo di iscrizione e di non divulgazione è obbligatoria per finalizzare l'iscrizione ai corsi o ai diplomi.
Dettagli
Destinatari: analisti professionisti, neolaureati che si avviano alla professione dell’analista, travel security specialist e manager, security manager, intelligence specialist e manager, giornalisti, operatori umanitari in aree di crisi.
Obiettivo: al termine del corso e del laboratorio finale, i discenti avranno acquisito esperienza nel mettere a regime i fattori culturali nell’ambito dell’analisi tattica, operativa e strategica nell’area delle operazioni di un attore privato o istituzionale, soprattutto in termini di analisi di scenario, forecasting, analisi dei rischi, conflict analysis.
Requisiti: per iscriversi, non è richiesta una conoscenza pregressa dell’argomento
Livello di approfondimento: medio
Durata: 16 h
Attestato: al termine del corso verrà somministrato un quiz, al superamento del quale sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
CFU AIAIG: 8 (adatto ai livelli di attestazione A1-A2)
Prossima edizione
2025
- 29 marzo, 15.00-19.00
-
12 aprile, 09.00-13.00 & 15.00-19.00
-
16 maggio, 17.00-20.00
-
24 maggio, 10.00-12.00
Il corso viene attivato al raggiungimento del numero minimo di iscritti per formare la classe.
Programma
Webinar gratuito Come le Scienze Umane aiutano a comprendere problemi complessi: Complessità e approccio olistico al problema: Teoria dei sistemi complessi (CAS); Strategie semplice per analisi complesse Antropologia applicata all’analisi - Lineamenti di Antropologia culturale: Storia dell’antropologia culturale; Concetti fondamentali; Relativismo culturale; Comunicazione interculturale.
- Antropologia politica e sociale: ll potere e la legittimazione; Nazioni, identità etnica e nazionalismi; Clientelismi, apparati, corruzione; Globale contro locale.
Psiche e società: sociologia e psicologia sociale - Lineamenti di sociologia: La sociologia come studio della società e dei gruppi; Excursus sulle scuole di pensiero sociologiche.
- Sociologia e psicologia della comunicazione: Information Warfare: menzogna, propaganda, guerra cognitiva.
- Sociologia politica: La sociologia politica; Sociologia delle elite; Il realismo politico e il realismo nelle relazioni internazionali.
Modalità di iscrizione
Constestualmente al pagamento effettuato sul sito, compila il form
In caso di problemi riscontrati nell'acquisto tramite sito, contatta segreteriascuolaanalisi@amistades.info
Scontistiche
Sei socio AMIStaDeS? Hai diritto al 30% di sconto lo sconto è riservato anche ai nuovi associati, ma per usufruirne è necessario aver completato prima la procedura di tesseramento scrivendo a info@amistades.info).
Sei associato a uno degli enti partner del nostro Centro Studi o appartenente alle FF.AA./FF.OO.? Hai diritto al 20% di sconto.
Per usufruire di questa scontistica, attiva dopo i periodi di early bird, specifica nel box dedicato sul sito il numero di tessera associativa AMIStaDeS o tessera associativa o altro documento di affiliazione all'ente partner. In caso di mancata comunicazione di tali dati, non sarà accettato il pagamento del corso a prezzo scontato.
*Gli sconti non sono cumulativi
Diplomi
Questo corso può essere acquistato a un prezzo scontato insieme ad altri corsi, nell'ambito del Diploma in "Scienze umane per l'analisi di intelligence e geopolitica"
Puoi scoprire di più sugli altri Diplomi offerti dalla Scuola sulla pagina dedicata.
Edizioni precedenti
2024
- 10 maggio 2024: 16.00-20.00
- 11 maggio 2024: 09.00-13.00 e 15.00-18.00
- 17 maggio 2024: 15.00-20.00